Crema, 29 giugno 2020
Pandino. Funerali Morena
Stamattina alle 10 nella chiesa di Gradella si svolgono le esequie di Morena Designati (foto), uccisa dal marito giovedì scorso.
Crema. Messa per Bossi
Messa a ricordo del dottor Antonio Bossi (foto), noto dentista di Crema. La fa celebrare la figlia Bernadette oggi alle 11 nella chiesa di S. Bartolomeo dei morti. Sarà cantato anche il Va pensiero, come desiderava il papà, morto lo scorso 18 marzo, vittima del coronavirus.
Crema. Messa per le vittime del coronavirus
Il vescovo Daniele, unitamente alle parrocchie della zona cittadina, desidera celebrare una S. Messa per tutti i defunti in particolare per le vittime da coronavirus che sono stati sepolti senza la celebrazione delle esequie.
La Santa Messa al cimitero maggiore di Crema si terrà domani alle ore 21.00; è possibile la partecipazione alla funzione con uso della mascherina e nel rispetto delle norme di distanziamento fisico usufruendo degli ampi spazi presenti e grazie al sistema di amplificazione; all’ingresso del cimitero sarà predisposto un servizio di volontariato per l’accoglienza.
La celebrazione sarà trasmessa tramite il canale Youtube de Il Nuovo Torrazzo raggiungibile anche dal Sito www.diocesidicrema.it.
Coronavirus. Zero vittime, sei nuovi positivi
Zero vittime nella nostra provincia con il totale che resta 1119 morti e sei nuovi positivi in più per un totale di 6609 casi. Leggi l’articolo cliccando qui
Milano. L’aereo di Bonzi
Rimontato nel museo dell’Alfa Romeo a Milano l’aereo di Bonzi. Presenti all’inaugurazione le figlie dell’esploratore e il sindaco di Ripalta Cremasca. Leggi l’articolo cliccando qui
Bagnolo. Addio alle quinte
Saluto ai bambini che passano alle medie, nel rispetto delle regole (foto). Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Laghetti da sistemare
“Servono tanti soldi per sistemare questo posto, che potrebbe essere molto bello”. Lo dice il sindaco. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Izano. Un aiuto a 37 famiglie
Il comune replica alla minoranza: niente fondi comunali, bastano quelli statali per le famiglie in difficoltà. Destinati 13mila euro in buoni spesa. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Cremosano. Niente luglio
Salta il “Luglio Cremosanese 2020” (foto). Era nell’aria, ora è ufficiale. A dare la notizia è stato, sulla propria pagina Facebook, lo staff organizzatore, che dà appuntamento a tutti al prossimo anno. Troppo restrittive le norme anti-contagio da Covid 19 per poter essere rispettate. Niente scalata al palo della cuccagna, niente porchettata, cancellate le serate danzanti ed i tornei, tutte manifestazioni che sarebbero state ospitate nell’arco di alcune settimane dall’oratorio Madonna dei Campi, complesso dotato di spazi e strutture ideali, che specialmente in questo periodo sarebbe stato un importante punto di aggregazione sia per i cremosanesi sia per molta gente in arrivo da fuori paese.
Pianengo. Slitta l’intitolazione
L’intitolazione della piazza del comune alle vittime del coronavirus slitta di qualche giorno. Manca ancora qualche permesso e poi la kermesse, che sarà a livello mondiale, avrà luogo. Il sindaco Roberto Barbaglio sta definendo gli ultimi accorgimenti perché la cerimonia sia davvero memorabile.
Crema. Indagine nazionale
I cremaschi coinvolti nell'indagine nazionale di sieroprevalenza Covid-19 promossa dal Ministero della Salute e dall’Istat, realizzata in collaborazione con Regione Lombardia, che è in corso in questi giorni per valutare la frequenza nella popolazione generale della risposta anticorpale in seguito all’infezione da coronavirus. Sicuramente anche alcuni cittadini cremaschi riceveranno una chiamata da Croce Rossa Lombardia dal numero 065510, i cui operatori sono impegnati in questi giorni per contattare i cittadini estratti e invitarli a eseguire volontariamente il test sierologico.
Poste. Pensioni in anticipo
Pensioni in anticipo anche questo mese e ritiro scaglionato secondo l’iniziale dei cognomi. Leggi l’articolo cliccando qui
Montodine. Via al Grest
Parte oggi e sarà fino al 31 luglio il Grest. Oltre cinquanta gli iscritti. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Crema. Ordinanze prorogate
Proroga per l'ordinanza fino al prossimo 15 luglio che fa divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in contenitori di qualsiasi genere presso tutti gli esercizi commerciali di vicinato, le grandi e medie strutture di vendita, gli esercizi artigianali, i distributori automatici e i pubblici esercizi (a cui viene esteso inoltre il divieto di vendita di bevande analcoliche) dalle ore 21,30 alle ore 6,00. La consumazione di bevande alcoliche e analcoliche è consentita unicamente all'interno dei pubblici esercizi e all'esterno degli stessi nell’ambito delle aree in concessione con servizio al tavolo. La seconda è il divieto di consumo di bevande alcoliche e analcoliche su aree pubbliche o private d'uso pubblico, in assembramento di persone, dalle 20 alle ore 06.
Regione. Mascherina obbligatoria
E’ obbligatorio indossare la mascherina (o un foulard, o una sciarpa) quando si esce di casa. Il provvedimento è stato adottato da regione Lombardia per tutelare le persone che sono fuori casa e resta in vigore fino al 30 giugno.
Sport
Basket, serie C. La Gilbertina Soresina comunica di aver stretto un accordo per la Stagione 2020-21 con l'atleta Pablo Manuel Furlanetto. Playmaker Argentino di Mendoza con Passaporto italiano. Classe 1993, 179 cm per 78 Kg, vanta una grande esperienza nella seconda divisione Argentina (Superliga de Mendoza).
Appuntamenti oggi e domani
Crema. Oggi alle 17.30 consiglio comunale
Domani