Crema, 28 novembre 2019
Cronaca
Casaletto Vaprio. Il comune li ha ricomprati
Tornano a casa sedici affreschi della chiesa vecchia (foto). Il comune li ha ricomprati e li riposizionerà dove erano in origine. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Regione. Boccia incontra i Pd.
Domani a palazzo Pirelli, dalle 14.30 in poi, si terrà un incontro sul tema dell’autonomia dal titolo “Autonomia e legge di bilancio: le ragioni del Pd”, a cui interverranno il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia e il viceministro dell’Economia e delle finanze, Antonio Misiani, oltre a consiglieri regionali, sindaci e parlamentari del Partito democratico.
Chieve. Nuove piante
Nuove piante in paese. Se ne sono messe a dimora 125. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui
Rivolta d'Adda. Incidente, ragazzino ferito
Fuori strada ieri sera a Rivolta d'Adda per un'auto con a bordo madre e figlio di 39 e 15 anni. I due sono stati trasportati al S. Raffaele di Milano. Sul posto Polstrada e vigili del fuoco. L'incidente è avvenuto alle 21.30 sulla provinciale per Rivolta.
Crema. A scuola di educazione stradale
Come ogni anno si ripete il progetto di educazione stradale (foto). Le docenti di sostegno Antonella Fazio e Francesca Salato, curano l’iniziativa, che si caratterizza per la particolarità di avere come destinatari gli studenti affiancati dal docente di sostegno. Nelle scorse settimane le due docenti referenti hanno realizzato la cartellonistica necessaria, utilizzata in aula per gli interventi dell’assistente esperto della Polizia Locale di Crema, Pietro Bianco. Una volta al mese per circa 2 ore, attraverso lezioni frontali e uscite sul territorio, l’assistente Bianco guiderà i ragazzi verso la conoscenza delle norme che regolano la circolazione in sicurezza dei pedoni e dei ciclisti.
Ripalta Cremasca. Che raccolta!
La raccolta differenziata nei quattro sobborghi del paese ha toccato quota 88.13. Un traguardo davvero importante e uno dei più alti in assoluto. Per questo Linea Gestioni ha inviato i complimenti al sindaco Aries Bonazza e alla comunità tutta (foto).
Regione. Stop ai viaggi no profit
“D’ora in poi organizzare viaggi no profit sarà quasi impossibile”, Matteo Piloni, consigliere regionale del Pd, commenta così il nuovo provvedimento introdotto con la legge di semplificazione di Regione Lombardia che impone alle associazioni che operano senza fine di lucro e organizzano più di due viaggi all’anno di rivolgersi a un’agenzia di viaggio.
Bagnolo. Una sfilata contro la violenza
Donne in passerella sabato contro la violenza (foto). Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Postino. Ancora chiusa la strada per Dovera
La Provincia di Cremona, considerato che è necessario prorogare la sospensione della circolazione stradale lungo la SP81 “Dovera – Postino” in un tratto
all’interno del centro abitato di Dovera/Postino per permettere il completamento dei lavori di ripristino della rete fognaria, ha disposto la proroga fino al giorno 07/12 della sospensione della circolazione stradale per tutti i veicoli lungo la SP81 “Dovera – Postino” dal km 1+170 al km 1+510 circa.I veicoli provenienti da Lodi diretti a Crespiatica dovranno utilizzare quale percorso alternativo la SPEXSS472 “Bergamina”, la SPEXSS415 (tratto a doppia carreggiata) in direzione Crema e giunti al km 27+500 in Comune di Vaiano Cremasco uscire in direzione Monte Cremasco e proseguire lungo la SP36 e la SP73. In senso contrario dovranno procedere i veicoli provenienti da Crespiatica diretti a Lodi.
Sport
Calcio, serie D. E' Andrea Dossena (foto) il nuovo mister del Crema. Dopo che Alessio Tacchinardi ha lasciato la panchina nerobianca, due settimane fa, la società aveva affidato la squadra a Luca Moggi, in attesa di cercare un nuovo allenatore. Instaurate le trattative con il mister lodigiano, adesso siamo arrivati alla firme. Dossena sarà in panchina già dal prossimo impegno della squadra, chiamata al Voltini a battersi con il Fiorenzuola. Dossena ha un passato da professionista in squadre di prestigio, come Verona, Udinese, Napoli, Palermo, Liverpool e Sunderland e ha vestito anche la maglia della Nazionale.
Appuntamenti oggi e domani
Ripalta Nuova. Sala pubblica, piazza Dante, dalle 14.30 alle 15.30. Mi ritorni in mente, allenare il cervello per mantenere giovani mente, spirito e corpo. Docente dott. Dario Cerrato. Prenotazioni: 335285072; 3384048312.
Crema. Biblioteca, L’ora della fiaba, ore 17. Amici della biblioteca, prenotazioni: 0373 893335.
Crema. Libreria Mondadori, via Mazzini 48, ore 18. Lady stalker, presentazione del libro a cura dell’autore Luca Serafini.
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna 5, ore 21. I am what I read, sessione dedicata ai libri, jam session letteraria con Italo Trabattoni e Marcello Zuccotti.
Domani
Crema. Arci di S. Bernardino, via XI Febbraio 14.b, ore 21. Corso gratuito di storia dell'arte: Donne e pittori, dipingere la femminilità.
Crema. Piazza del Duomo, 14.30. Fridays for future, flash mob, giornata di lotta internazionale per il clima
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna 5, ore 21. The witch, film horror di Robert Egger. Ingresso con tessera Arci.
Crema. Sala Alessandrini, via Matilde di Canossa 20, ore 21. Intelligenza artificiale tra opportunità e rischi, con i prof. Gianluigi Greco, direttore del dipartimento di matematica e informatica di Unical.