Crema, 21 maggio 2020
Crema. Riapre l'ufficio immigrazione
Da lunedì riapre l'ufficio immigrazione del commissariato di Crema. Per la prima settimana ci sarà solo la consegna dei permessi di soggiorno suddividendo le persone in base all'iniziale del cognome per evitare assembramenti e in questo modo: lunedì 8.30/17 A-D; martedì E-J; mercoledì K e cognome Singh; giovedì L-O; venerdì P-S; sabato dalle 8.30 alle 12 T-Z.
Crema. Sportello psicologico
La Giunta ha pensato di fornire uno sportello psicologico al quale i dipendenti avranno libertà e facoltà di accedere. Se ne occuperanno gli stessi specialisti utilizzati all'epoca del sequestro del pullman delle medie Vailati, nel marzo 2019, la società milanese Emdr.
Lettera di complimenti del sindaco a tutti i dipendenti del comune per ringraziare di tutti gli sforzi straordinari compiuti in questo ultimo periodo, che hanno richiesto flessibilità, applicazione, scrupolo, e anche una dose superiore di energie, fisiche e psichiche.
Crema. Proposta per il mercato
La Confederazione Grande Nord Bassa Padana propone la permanenza gratuita sul suolo del mercato come è stato concesso ai bar e alle attività ristoratrici del suolo pubblico. Utilizzando un percorso guidato attraverso il mercato (schema) si possono evitare gli assembramenti e dare ai cittadini e agli esercenti la stessa possibilità di effettuare acquisti come avviene nei grossi centri commerciali.
Regione. La sanità non ha funzionato
“È inutile che Fontana ora faccia la vittima smarcandosi dalle critiche e asserendo che la Politica ha perso un’occasione: Il modello lombardo non ha funzionato, è lapalissiano”. Così tuonano i colpi di cannone del consigliere M5S di Regione Lombardia Marco Degli Angeli, che non le manda certo a dire e precisa: “La colpa maggiore è da imputare alle riforme formigoniane e maroniane, che hanno stremato la sanità lombarda. La giunta - conclude - ammetta piuttosto i suoi limiti e si dia da fare per risolvere questioni impellenti”. Prima tra tutte c’è la questione sui test sierologici, che lo stesso Fontana, smentendo il suo assessore Gallera, ha dichiarato non valevoli ai fini diagnostici. Ultima ma non meno importante, la questione sui 12 medici cremonesi soggetti a incarichi provvisori ormai da diversi anni.
Agnadello. Proposte dall’opposizione
L’opposizione fa proposte per superare l’emergenza coronavirus. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Bentivogli
Il segretario Bentivogli (foto) ospite a Parabole per la vita. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Casaletto Vaprio. Palme in regalo
Un regalo per abbellire il paese. Si tratta di due palme (foto), donate nei giorni scorsi da un privato al Comune e già messe a dimora nell’aioula adiacente al parcheggio di via Manara, strada d’ingresso al paese per chi proviene dalla SP2.
Casaletto Vaprio apertura straordinaria
In attesa di una riapertura definitiva, il Comune ha reso note le date dell’apertura straordinaria della piazzola ecologica, fissata per le giornate di lunedì 25, mercoledì 27 e sabato 30 maggio dalle 9 alle 12. Per accedervi bisogna prenotarsi telefonando al 347 5132234 dalle 8 alle 10.
Cremona. Goccia story
Civicamente, società specializzata nell’educazione digitale (foto), ha scelto Goccia story per i suoi insegnamenti. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Rivolta d’Adda. Riapre il comune
Riaprono gli uffici comunali. È possibile contattarli per potervi accedere su appuntamento obbligatorio a partire da lunedì 25 maggio, nella fascia oraria dalle 10 alle 12 (dalle 14 alle 16 per i servizi sociali). È meglio privilegiare la comunicazione via e-mail. Numeri ed indirizzi di posta elettronica si trovano sul sito web del Comune di Rivolta d’Adda. L'utenza potrà accedere solo previo controllo della temperatura: un incaricato sarà disponibile alla porta di ingresso del palazzo comunale per rilevare la temperatura corporea e per controllare il rispetto delle restanti disposizioni in vigore: mascherina, guanti ed accesso di una sola persona per volta.
Crema. Sito per vendite online
E’ nato CremaShopping.it il portale ecommerce per tutti i negozi di Crema e Cremasco che possono avere una vetrina digitale anche senza avere un sito web. Abbiamo creato questa piattaforma per permettere, a chi ha un’attività, di vendere anche online i propri prodotti, dove sia pagamento che ritiro merce verranno effettuati direttamente in negozio per tutelare in toto il negoziante. Promotore di questa iniziativa è RGweb, web agency con sede a Crema, che con questa iniziativa vuole dare la possibilità ai commercianti di affrontare un primo step verso la vendita online senza costi di alcun tipo e senza preoccuparsi di consegne e pagamenti, allo stesso tempo il consumatore potrà visualizzare le offerte dei negozianti comodamente dal divano di casa propria e una volta entrato in negozio per chiudere l’acquisto conoscere anche nuove offerte.
Ricengo. Niente lago
Ordinanza prorogata anche per il prossimo weekend: niente lago dei Riflessi. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Vailate. Riapre la biblioteca
La biblioteca comunale riaprirà lunedì 25 maggio. Il comune fa sapere che nella settimana precedente si effettueranno le attività si sanificazione e di back office propedeutiche alla ripresa dell’attività. A breve arriveranno le informazioni all’utenza, sulle modalità di accesso, che dovranno essere allineate alle norme di sicurezza sanitaria e di distanziamento sociale.
Milano. Trenord ne cerca 20
Trenord ha aperto le candidature per individuare 20 nuove figure professionali da inserire nella Direzione Commerciale con mansioni di vendita nelle biglietterie e di assistenza commerciale alla clientela. Le persone interessate possono inviare la candidatura accedendo alla pagina “Lavora con noi” del sito trenord.it entro mercoledì 27 maggio.
Crema. Parcheggi ancora gratis
Prorogata fino al 1° giugno l'ordinanza relativa alla sosta libera e gratuita negli spazi di sosta a pagamento (identificate con le strisce blu) su tutto il territorio cittadino e la sospensione delle limitazioni nei parcheggi con limitazione di tempo (identificate come “zona disco”).
Crema. Contenitori per oli esausti
Cominciato il posizionamento di dieci cestini di raccolta per gli oli vegetali usati. L'amministrazione comunale di Crema e Linea Gestioni hanno avviato un progetto finalizzato a informare sulle corrette modalità di conferimento dell'olio e ad agevolarne la raccolta attraverso l'installazione di contenitori specifici - sono gialli - posizionati in queste vie:
Via Cerioli angolo via Rampazzini
Via Toffetti (parcheggio)
Via Le Murie angolo via Lago Gerundo
Via Samarani angolo piazza Fulcheria
Via Vittorio Veneto
Via XI Febbraio angolo Via XXV Aprile
Via Zambellini
Via Dogali
Via IV Novembre (parcheggio di fronte al Velodromo)
Via Zurla angolo Via Bottesini
In questi contenitori, nonché in quelli già presenti presso la Piattaforma di via Colombo e quelli installati all'ingresso del Centro Commerciale Gran Rondò di via La Pira, i cittadini di Crema possono conferire l'olio vegetale esausto prodotto nelle loro famiglie.
Crema. Salta la coda
All’Ipercoop di Crema il nuovo servizio per prenotare online l’orario previsto per la spesa, saltando così la coda fuori dal supermercato. Si tratta di un sistema di prenotazione degli ingressi che Coop Lombardia mette a disposizione gratuitamente a tutti i clienti. Tutto ciò che serve è una registrazione con nome, cognome e un indirizzo email. È anche possibile prenotare mentre si è già in coda all’esterno del punto vendita e in questo caso non occorre nemmeno la registrazione. Questo l’indirizzo web per accedere al servizio, che si chiama CoD@Casa: www.e-coop.it/web/coop-lombardia/codacasa. Naturalmente il sistema CoD@Casa non è sostitutivo della coda ‘normale’ e chi ha poca dimestichezza con il web potrà continuare a fare la fila normalmente
Crema. Comune, i servizi essenziali
Questi i servizi essenziali che il comune erogherà almeno fino al 25 marzo e nell’ottica di prolungare la rimodulazione fino al 3 aprile, e dispone di conseguenza la chiusura di tutti gli altri servizi ed uffici.
1) Stato civile, limitatamente alle dichiarazioni di nascita e morte
2) Anagrafe, limitatamente a pratiche urgenti per Carte identità, Cambi e immigrazione e cancellazioni
3) Ordine pubblico, pubblica sicurezza e polizia giudiziaria
4) Protezione civile
5) Servizi in materia di organizzazione generale dell'Amministrazione: Segreteria Generale, di supporto agli organi di governo del Comune, Ragioneria ed Entrate/Tributi; Personale, Economato, Sistemi informativi
6) Pronto intervento manutentivo e tecnologico; Servizio Ambiente
7) Servizi Sociali e di prossimità
8) Servizi cimiteriali
9) Servizio Protocollo e Notifiche
Regione. Mascherina obbligatoria
E’ obbligatorio indossare la mascherina (o un foulard, o una sciarpa) quando si esce di casa. Il provvedimento è stato adottato da regione Lombardia per tutelare le persone che sono fuori casa. Resta obbligatorio il confinamento in casa e si può uscire solo per motivi d’urgenza, come prima dell’obbligo di indossare la mascherina.
Appuntamenti oggi e domani
Crema. Cultura Crema, pagina Fb, dalle 17 alle 18. Comunicazione
strategica per la cultura, come si crea una narrazione condivisa, coinvolgente
e partecipata.
Domani
Crema. Festa di S. Rita da Cascia, ore 16 a S. Bernardino e ore 20.30 a Vergonzana. Messa in onore della santa con benedizione delle rose e aperta ai fedeli e in streaming sul canale Youtube Parrocchia di S. Bernardino FLM-CREMA