Cremasco, 14 settembre 2020


Vailate. Nuovo padiglione

Nuovo padiglione per il cimitero di Vailate, spesa: 225mila euro. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui


Crema. Pizzeria danneggiata

Un uomo è entrato nella pizzeria del multisala Portanova e ha spaccato tavoli, piatti, sedie, fin tanto che non si è ferito. Leggi l’articolo cliccando qui


Coronavirus. Tre vittime, otto positivi

Sono otto i nuovi positivi in provincia di Cremona con il totale che passa a 6899 e tre vittime in Lombardia. Leggi l’articolo cliccando qui.



Bagnolo. Visiere in regalo

La Cmc ha regalato 200 visiere al personale delle scuole di Bagnolo. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui


Bagnolo. Consiglio comunale

Stasera, alle 20.30, consiglio comunale. Fra gli argomenti in programma, l’assestamento del bilancio 2020, una mozione e tre interrogazioni del gruppo di minoranza Progetto Bagnolo, relative al ripristino della cerimonia di consegna della costituzione ai neo diciottenni, alla richiesta di chiarimenti sul pagamento della tassa per l’occupazione di spazio pubblico da parte della Lega di Bagnolo durante la sua festa, all’uso della fascia tricolore da parte del sindaco Paolo Aiolfi nel momento in cui si è recato in prefettura per la consegna di un esposto del gruppo di minoranza stesso e ad alcune affermazioni fatte via facebook dal vicesindaco Noemi Carelli.


Bagnolo. Niente doppi turni

Via alle lezioni, domani e niente doppi turni alle medie. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui


Pandino. Recital

Successo per Recital, spettacolo nel castello di Pandino per le vittime del coronavirus. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui


Pandino. Niente piedibus

Per adesso, niente piedibus per le elementari. Ma il comune ci sta lavorando. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui


Montodine. Via alla scuola

Si parte oggi, superate le criticità. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui


Cremasco. Buona scuola

Gli auguri del vescovo Napolioni agli studenti del cremasco per questo rimo giorno di scuola. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui


Rivolta d'Adda. Notaio per il cittadino

Dal 10 ottobre, presso il comune, è attivo, in collaborazione con il Consiglio Notarile di Cremona e Crema, il servizio “Il notaio per il cittadino”, Il secondo sabato di ogni mese, dalle 9.30 alle 11.30, presso la sala della Giunta Comunale (al primo piano del palazzo comunale). L’'accesso è su appuntamento al numero telefonico 0363 377071 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.


Crema. Passaggi a livello chiusi

Chiusura del passaggio a livello di vale Santa Maria: • da oggi dalle ore 23 fino a martedì alle ore 5. 


Crema. Vietato assembrarsi

Nuova ordinanza che dispone i medesimi limiti anti-assembramento valevoli per l'area fitness di via IV Novembre, anche per l'area subito dopo la passerella ciclopedonale, sul lato verso Castelnuovo (via Cremona civ. 43-70 – via Canobio). Nella ordinanza, valida fino al 31 ottobre, premesse le istanze ripetute dagli abitanti della zona, alla luce delle quali sono emersi costanti assembramenti e schiamazzi serali e notturni, stabilisce il divieto di permanenza delle persone dalla mezzanotte alle ore 6 del mattino. 

Prorogata l'ordinanza che dispone il divieto di assembramento con bevande, di ogni tipo, dopo le 20, e il divieto di vendita di bevande alcoliche (e anche non alcoliche in caso dei locali) dopo le 21.30, salvo che siano servite al tavolo. L'ordinanza è valida fino al 30 settembre 2020. 


Sport

Podismo. Camisano running e il 32° Giroverde.Successo della manifestazione. Leggi l’articolo in Sport cliccando qui



Appuntamenti oggi e domani

Crema. Cremarena, Cinema sotto le stelle, ore 20.30. Film, Marie

Curie; biglietti a 5 euro


Domani

Crema. Cremarena, ore 21, Libro Prima di noi, presenta Giorgio Fontana