Cremasco, 13 gennaio 2021

Coronavirus. Indice sotto di oltre tre punti

Sono 7 i nuovi positivi in provincia di Cremona e il totale passa a 15.169 casi e 54 vittime in Lombardia per 25.903 deceduti. Nell’ospedale di Crema ci sono 59 pazienti. L’indice di contagio è a quota 7.18% (ieri 10.77%). I vaccinati sono 1179. Leggi l’articolo cliccando qui.


Crema. Vaccino per posta

Sarà Poste Italiane, tramite il suo corriere espresso Sda, a distribuire in tutta Italia la prima fornitura del vaccino “Moderna” arrivato presso l’Istituto Superiore di Sanità. L’azienda, che già da tempo collabora con il Commissario Straordinario, ha attrezzato 40 furgoni con celle frigo da 1300 litri ognuna e si occuperà della consegna con un network dedicato che consentirà di collegare l’Istituto Superiore di Sanità di Roma direttamente con le Asl e gli ospedali interessati da questa prima fornitura.


Regione. Studio epidemiologico

In merito all’annoso e ancora incompleto studio epidemiologico cremonese, il consigliere regionale M5s Lombardia Marco Degli Angeli ha depositato un’interrogazione con risposta in aula. “Ho più volte chiesto informazioni in merito allo studio, ma a oggi l'unica cosa certa è una sola: dopo 4 anni lo studio non è ancora stato completato. È arrivato il momento di fornire risposte e tempistiche certe”. Se ne parlerà il 19 gennaio durante il consiglio regionale.


Crema. Funerali Baldi

Si svolgeranno sabato alle 11 nella chiesa dell'ospedale maggiore i funerali di Giovanni Baldi (foto), l'infermiere del pronto soccorso deceduto domenica a causa del coronavirus dopo dieci mesi di malattia.


Crema. Microimprese

Aperto il bando per le microimprese, con una dote di 600mila euro. C’è tempo fino al 10 febbraio per presentare la domanda. Sul sito comunale www.comunecrema.it è in evidenza il contenuto generale. Tre le possibilità di inviare la domanda: cartacea, via mail, oppure anche il webform online. Info alla mail bandoimprese@comune.crema.cr.it.  


Regione. Mal’aria

“Il rapporto di Arpa Lombardia presentato oggi dimostra che la qualità dell’aria nella nostra regione non ha visto miglioramenti di cui rallegrarsi. Anzi, ha evidenziato un peggioramento nel numero dei giorni di sforamento delle soglie di particolato atmosferico e una diminuzione per altri inquinanti dovuta solo al lockdown primaverile e alle limitazioni della circolazione nel periodo autunnale”.

Lo sottolinea il consigliere del Pd Matteo Piloni commentando le parole dell’assessore regionale all’Ambiente Cattaneo che ha presentato questa mattina i dati sulla qualità dell’aria. 


Crema. Mal'aria

Pm10 oltre il limite anche ieri, per il terzo giorno consecutivo, con il valore fissato a 51 mmg/mc


Vaiano. Rifiuti

Il tratto di strada a confine fra Vaiano e Bagnolo è teatro di abbandoni di sacchetti di rifiuti di vario genere. Lo sostengono i Verdi di Vaiano che chiedono ai sindaci Paolo Molaschi (Vaiano) e Paolo Aiolfi (Bagnolo) la rimozione di questo materiale e di valutare la posa di un cartello informativo di dissuasione da tale pratica che comporta il degrado del paesaggio e che ha anche risvolti igienico sanitari. I Verdi, per bocca del loro leader Andrea Ladina, chiedono anche di posizionare una telecamera nel tratto in questione in modo da prevenire il ripetersi di tali episodi. 


Sergnano. Soldi alle famiglie

Aiuti alle famiglie in difficoltà con buono spesa e contributo per l’asilo. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui


Pandino. Nuovo mezzo

Nuovo mezzo del comune assegnato per il trasporto speciale. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui.


Cremona. Quattro volontari

L’Unione italiana ciechi cerca quattro volontari. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui


Rivolta d'Adda. Bando per 13

Sono 13 le borse di studio messe a disposizione dal comune. Aperte le iscrizioni. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui.


Cremosano. Borse di studio

Il Comune, con il contributo della Bcc di Caravaggio, Adda e Cremasco e la maestra Angela Donarini in memoria del marito Malachia Cella, ex sindaco del paese, assegnano delle borse di studio a studenti residenti a Cremosano che nel 2019-2020 hanno conseguito la licenza media o la maturità e frequentato l’università o preso una laurea. Per presentare domanda agli uffici municipali c’è tempo sino alle 12 del 27 febbraio prossimo.

           



Sport

Volley, serie B femminile. Semaforo rosso al PalaCoim per la Chromavis Abo nell’allenamento congiunto di ieri contro le pari categoria di B1 dell’Igor Volley Trecate. Dopo il successo informale nel test a campi invertiti di sabato scorso (1-3), questa volta Offanengo ha ceduto il passo alle piemontesi, che si sono imposte in rimonta con lo stesso risultato nell’allenamento congiunto “di ritorno” a circa una settimana e mezzo dall’inizio del campionato. Chormavis Abo-Igor Trecate 1-3 (25-12, 16-25, 22-25, 24-26).



Calcio, serie C. La classifica dopo la XVIII giornata: Renate p.41; Como* 34; Alessandria* 30; Carrarese, Pro Vercelli, Pro Patria 29; Juventus U23, Lecco 28; Pontedera, Grosseto*, Albinoleffe 25; Pro Sesto 24;Novara, Olbia, Pergolettese 19; Pistoiese* 18; Piacenza, Giana 17; ; Livorno 13; Lucchese 12. * una partita in meno.


Calcio, serie D. La classifica dopo la XI giornata: Crema p.22; Seregno p.21; Real Calepina*, Nibionoggiono* 19; Casatese, Franciacorta 18; Fanfulla, Sona, Brusaporto 17; Calvina 16; Ciserano, Villa Almé* 13; Vis Nova Giussano* 11; Caravaggio 10; Tritium, Scanzorosciate 8; Ponte S. Pietro 7; Breno** 6. * gare in meno.



Basket, serie B maschile. La classifica dopo la VI giornata: Vaporart Bernareggio, Bologna 2016, Pall. Crema, Virtus Kleb Ragusa, Moncada energy group Agrigento 8; Fidelia Torrenova 4; Sangiorgese 2; Green Palermo 1.



Appuntamenti oggi e domani

Domani

Crema. Libreria Mondadori, Fb Diretta libro, sezione watch, ore 17.30. Fulvio Floridia parla con Paolo Mereghetti che presenta il Dizionario dei film 2021.