
Regione, 27 aprile 2021
Sono 1280 le vaccinazioni praticate oggi: 860 praticate alle persone della fascia 60/79; 20 agli oncologici e fragili e le seconde dosi per over 80 sono state 400. Oggi nessun vaccino. Domani attesi i vacini Pfizer La fascia 75/79 nel cremasco conta 7000 persone, quella 70/74 è di 9000, sono 7900 nella fascia 65/69 e sono 9000 nella fase 60/64.
In ospedale ci sono 78 pazienti (tra Crema e Rivolta d'Adda), nove in meno. Tra questi, 22 sono in terapia semi intensiva (tre in meno). Ci sono sette pazienti in rianimazione (come ieri). A Rivolta ci sono 17 persone in riabilitazione cardio polmonare (come ieri). Nelle ultime 24 ore nove pazienti dimessi e un ricoverato. I deceduti, dal 16 ottobre, sono 153, uno nella giornata di oggi. Sono 1349 dal 16 ottobre le persone che hanno fatto ricorso all'assistenza domiciliare (tredici in più) mentre attualmente ci sono 120 persone in monitoraggio e in attesa di tampone (16 in meno). I tamponi effettuati nel tendone 299; in pronto soccorso sono stati 122, mentre rapidi sono stati 112; qui gli accessi sono stati 140 e 3 con sospetti coronavirus; uno ricoverato e 20 ricoverati per altre patologie (otto in più). In ospedale ci sono 191 pazienti ricoverati per altre patologie (otto in più).
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio in calo, come i pazienti in ospedale e in terapia intensiva. I nuovi positivi superano i guariti e cresce il numero dei decessi. I positivi da inizio pandemia sono 785.265 (+1369, +0.17%; ieri 872); in ospedale oggi ci sono 3819 pazienti (-5, -0.13%; ieri -62); in terapia intensiva oggi ci sono 582 degenti (-19, -3.16%; ieri -9); i deceduti dall'inizio della pandemia sono 32.742 (+54, +0.17%; ieri 31); i guariti da inizio pandemia sono 711.865 (+1228, +0.17%; ieri 5499); i tamponi lavorati sono stati 35.798 (ieri 16.993) e l'indice di contagio è sceso al 3.82% (ieri era il 5.13%).
Per quanto riguarda le province, in ordine decrescente dei positivi da inizio pandemia
Provincia /ieri/oggi/nuovi:
MI 258.490 / 258.922 +432
BS 101.220 / 101.382 +162
VA 80.349 / 80.500 +151
MB 75.429 / 75.564 +135
CO 56.642 / 56.724 +82
BG 49.318 / 49.396 +78
PV 41.871 / 41.964 +93
MN 33.468 / 33.468 +77
CR 25.283 / 25.331 +48
LC 23.666 / 23.682 +16
LO 16.044 / 16.063 +19
SO 14.352 / 14.402 +50
Per quanto riguarda le regioni (in ordine decrescente di nuovi casi positivi)
Campania 386.064: +1654 casi (ieri +1282)
Lombardia 797.658: +1369 casi (ieri +872)
Puglia 230.714: +1056 casi (ieri +477)
Sicilia 205.585: +940 casi (ieri +1.069)
Lazio 320.401: +939 casi (ieri +964)
Veneto 409.213: +848 casi (ieri +535)
Emilia-Romagna 366.432: +723 casi (ieri +936)
Piemonte 342.086: +667 casi (ieri +568)
Toscana 224.073: +522 casi (ieri +737)
Calabria 58.705: +414 casi (ieri +185)
Marche 96.766: +223 casi (ieri +123)
Liguria 98.571: +217 casi (ieri +200)
Sardegna 53.789: +199 casi (ieri +135)
Friuli-Venezia Giulia 104.723: +186 casi (ieri +100)
Umbria 54.036: +96 casi (ieri +25)
Basilicata 23.428: +90 casi (ieri +50)
P. A. Trento 43.739: +89 casi (ieri +16)
Abruzzo 70.696: +81 casi (ieri +97)
P. A. Bolzano 70.925: +48 casi (ieri +4)
Valle d’Aosta 10.786: +40 casi (ieri +53)
Molise 13.122: +3 casi (ieri +16)
Per quanto riguarda l'Italia, sono 10.404 i nuovi casi di coronavirus (ieri 8444). Sono 3.981.512 le persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 373 (ieri 301), per un totale di 119.912 vittime da inizio pandemia. Le persone guarite o dimesse sono 3.413.451 e 14.688 quelle uscite oggi (ieri 16.539). Gli attuali positivi sono 448.149, cioè 4663 in meno rispetto a ieri (8400 in meno il giorno prima).
I tamponi lavorati (molecolari e antigenici) sono stati 302.734,mentre il tasso di positività è 3,4%; ieri era 5,8%.
È la Campania ad avere il maggior numero di nuove infezioni, per il secondo giorno consecutivo: qui, sono 1654 i positivi. Seguono Lombardia (1369) e Puglia(1056). Tutte le altre regioni comunicano un incremento a due o tre cifre, eccetto il Molise che ha 3 contagiati.
Prosegue il calo delle degenze in ospedale. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 323 in meno (ieri 27 in meno), per un totale di 20.312 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 101 in meno (ieri 13 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 2862.
Le persone vaccinate con la prima dose sono 18.253.774 e di queste hanno completato il ciclo 5.361.11 persone. Sono arrivati 20.263.020 dosi di vaccino
I dati sono forniti dalla Protezione civile.
Nella foto, un operatore