
Pianengo, 14 gennaio 2020
Pianengo dichiara guerra alla brutta abitudine di gettare per terra i mozziconi di sigaretta, uno dei rifiuti più inquinanti al mondo e lo fa con un partner d’eccezione: Striscia la notizia. Il Comune del Cremasco è infatti il primo della provincia di Cremona ad aderire alla campagna di sensibilizzazione “No m mozziconi a terra” lanciata dal tg satirico che comporta un’integrazione dei cestini portarifiuti esistenti con ulteriori contenitori dotati di portamozziconi, una campagna di sensibilizzazione ed un progetto con le scuole che prevede siano i bambini ad illustrare agli adulti il pericolo di gettare a terra i mozziconi. Roberto barbaglio, sindaco di Pianengo, ha già firmato l’apposita convenzione con Striscia. “Mi è stato facile –spiega il primo cittadino- aderire alla campagna, perché nel nostro comune da tempo abbiamo messo in atto per incrementare il senso civico dei pianenghesi: dalla pulizia delle strade e del territorio alla visita guidata dei bambini al comune, dalla campagna di sensibilizzazione sulla raccolte delle deiezioni dei cani alle lezioni di educazione stradale con il vigile. Già durante le feste e le manifestazioni, inoltre, avevamo collocato dei raccoglitori per mozziconi. Lavoriamo molto sui bambini, perché sono gli artefici del cambiamento degli adulti”.
E Crema? Da tre anni c'è una delibera della giunta che multa con 50 euro chi butta i mozziconi a terra. Pienamente disattesa e inapplicata.
Nella foto, il patto di Pianengo
Guarda il video qui sopra