Crema, 10 gennaio 2020
"Ho visto l'auto impazzire e poi centrare la vettura che stava provenendo in senso opposto". E' la testimonianza di Gianluca Rapelli, 27 anni di Lodi, che seguiva la Fiat Punto che è impazzita e ha centrato, a tutta velocità, una Kia Stone, l'auto che arrivava dalla parte opposta, invadendo l'altra corsia di marcia. "Non so come ho potuto fermarmi senza andare addosso alle due auto. La Punto dopo l'urto è rimbalzata e si è messa di traverso, la Kia è finita nel campo sulla destra. Sono sceso, ho chiamato subito i soccorsi. Non sapevo cosa fare. Delle due donne che viaggiavano sulla Punto, quella più anziana è parsa stare abbastanza meglio, ma quella al volante era incastrata e non mi è sembrata cosciente".
Sono le 17 passate da pochi secondi quando avviene lo scontro. La Fiat Punto è condotta da una 51enne di Bagnolo Cremasco, con a bordo la madre di 77 anni. Stanno percorrendo la tangenziale e mancano poche decine di metri all'uscita per Bagnolo. Ma sul rettilineo, senza nessuna ragione, la Punto sbanda completamente a sinistra. "Il conducente della Kia Stone che stava arrivando dalla parte opposta - continua il testimone - penso che non abbia fatto in tempo a mettere in atto la minima reazione. E' stata colpita, è finita in testa coda e ha terminato la sua corsa nel campo. Ho visto il conducente scendere. Era spaventato, ma non aveva segni evidenti di conseguenze riportate nel tremendo urto".
In breve sono arrivati i soccorsi. Due ambulanze, l'auto medica e poi una pattuglia della Polstrada e i vigili del fuoco di Crema. I pompieri hanno dovuto estrarre la guidatrice della Punto dalle lamiere. L'auto è a pezzi, c'è il motore sull'asfalto, le portiere divelte, pezzi di carrozzeria dappertutto. La donna è stata consegnata al personale dell'ambulanza che l'ha trasportata velocemente al pronto soccorso. Le sue condizioni sono critiche. Anche la mamma è stata portata in ospedale. E' sotto choc, ma sembra non abbia riportato traumi gravi.
La tangenziale è stata immediatamente chiusa nei due sensi. Si sono formate code chilometriche e il traffico è stato deviato sulle strade di collegamento con gravi ripercussioni per la viabilità. La strada è ancora chiusa e presumibilmente lo sarà almeno fino alle 20.
Aggiornamento
Le due donne sono state trasferite nell'ospedale di Cremona con due ambulanze. La donna che era al volante, Elisabetta I. B., 51 anni, è in prognosi riservata. Anche la mamma, Rita M. è in condizioni critiche, anche se pare meno preoccupanti.
La tangenziale è stata riaperta dopo le 20.
Nelle foto, la scena del sinistro, i soccorsi alla donna e il testimone che racconta quanto ha visto all'agente