
Regione, 30 ottobre 2021
Covid a scuola: il 77% dei ragazzi è vaccinato (fascia 12/19: 20.300 vaccinati). I contagi sono però passati, nell'ultima settimana, dallo 0.03% allo 0.08%. Sono 289 gli alunni in isolamento, 38 positivi e 15 classi isolate
I cittadini lombardi over 60 e le persone maggiorenni con elevata fragilità possono prenotare la terza dose (dose booster) sul portale dedicato www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it o tramite call center gratuito 800.894.545. La dose può essere somministrata solo se sono trascorsi almeno sei mesi dal completamento
Quattro pazienti in ospedale (uno in meno), nessuno in terapia semi intensiva o intensiva; nessun ricoverato, un dimesso. Cittadini segnalati a domicilio da ottobre 2020: 1658 (uno in più), dei quali attualmente seguiti 12 (uno in più). Tamponi eseguiti: 267; accessi al pronto soccorso: 154 (nove in meno), nessun sospetto coronavirus, nessun ricoverato. I ricoveri no covid sono stati 30 (sette in più), mentre i pazienti in ospedale sono 233 (sei in meno).
Oggi sono state eseguite 535 vaccinazioni (ieri 482): 41 prime dosi (24); 138 seconde (101); 356 terze (357).
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio a 0.52% (ieri 0.44%), 510 positivi in più (ieri 570), in ospedale oggi ci sono 297 pazienti (ieri 300) e 46 degenti in terapia intensiva (ieri 45); quattro vittime (ieri 3) e 441 guariti (ieri 467). In provincia di Cremona ieri 24 nuovi positivi (30)
Per quanto riguarda l'Italia, sono 5335 i nuovi casi di coronavirus (ieri 4866). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 49 in più (ieri 6 in meno), per un totale di 2658 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 2 in più (ieri 6 in più), portando il totale dei malati più gravi a 349, con 18 ingressi in rianimazione (ieri 32).
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 46.589.691 (86.26% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 44.664.925 (82.70%); le persone che hanno ricevuto la dose addizionale* sono 247.100 (28.14%); le persone che hanno ricevuto il richiamo** sono 1.86.380 (39.70%).
* persone che appartengono alle categorie ad alto rischio di contagio (trapiantati, malati oncologici ecc.).
** persone vaccinate da almeno sei mesi
I dati sono forniti dalla Protezione civile.
Nella foto, terza dose