
Regione, 29 gennaio 2022
I dati dell'ultimo report esteso dell'Istituto superiore di Sanità confermano l'effetto protettivo dei vaccini contro Covid-19. In Italia poco più di 143mila nuovi casi e 378 morti nell'ultimo bollettino. "Curva in calo". dice Brusaferro. Figliuolo annuncia la fornitura di 600mila pillole della Pfizer. Dal monitoraggio settimanale emerge una minore pressione sugli ospedali, calano incidenza e Rt
Domenica open day per i bambini da 5 a 11 anni. Accesso libero dalle 08 alle 17.
Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 5.56% (il giorno prima era 6.25%); ricoverati in ospedale 3490 (3537); ricoverati in terapia intensiva 379 (371); i morti 77 (88); i guariti sono 2148 (3409).
Un anno fa a Crema: in ospedale 57 (57 il giorno prima) pazienti dei quali 13 (17) in terapia semi intensiva; 3 (3) in rianimazione; a Rivolta ci sono 9 pazienti in riabilitazione; i morti nessuno (nessuno); i nuovi positivi sono 46 (73).
Sono 111 i pazienti in ospedale, di questi a Rivolta ci sono 30 pazienti usciti da Crema e in fase di stabilizzazione; 11 pazienti sono in terapia semi intensiva, nessuno in terapia intensiva.
Nessun altro dato comunicato dall'ospedale.
Vaccinazioni effettuate: dato non comunicato dall'ospedale
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 11.1% (ieri 12.13%), 18.555 i nuovi positivi (ieri 21.329), in ospedale oggi ci sono 3072 pazienti (ieri 3164) e 254 degenti in terapia intensiva (ieri 252); in isolamento domiciliare ci sono 398.766 (-4561); 88 vittime (ieri 77); i guariti 1.669.968 (ieri 34.188). In provincia di Cremona 729 nuovi positivi (865).
Per quanto riguarda l'Italia, sono 137.147 i nuovi casi di coronavirus (ieri 143.898). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 160 in meno (ieri 57 in meno), per un totale di 19.636 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 42 in meno (ieri 15 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 1588. Oggi ci sono state 377 vittime (ieri 378); il tasso di positività è del 13.72% (ieri 13.69%). I guariti 141.230 (ieri 181.594)
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 48.946.082 (90.62% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 47.285.039 (87.555%); terza dose: 32.482.072 (82.16%)
I dati sono forniti dalla Protezione civile.