
Crema, 26 gennaio 2022
Questa mattina la Farmacia aziendale dell’Asst Cremona diretta da Andrea Machiavelli ha ricevuto le prime 48 scatole di vaccino ComiRNAty nella formulazione già diluita. L'Asst Cremona è la prima a disporre del nuovo farmaco in provincia di Cremona. Il flacone ha il tappo grigio, per distinguere le fiale da quelle a formulazione non diluita (tappo viola) e da quelle destinate all’uso pediatrico (tappo arancio).Ogni scatola contiene dieci flaconi, per sei dosi ciascuno. Il totale è pari a 480 fiale, per 2880 dosi.
Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 5.12% (il giorno prima era 7.9%); ricoverati in ospedale 3530 (3412); ricoverati in terapia intensiva 390 (405); i morti 77 (46); i guariti sono 3328 (3311).
Un anno fa a Crema: in ospedale 52 (53 il giorno prima) pazienti dei quali 16 (14) in terapia semi intensiva; 3 (3) in rianimazione; a Rivolta ci sono 10 pazienti in riabilitazione; i morti nessuno (uno); i nuovi positivi sono 12 (30).
Sono 109 i pazienti in ospedale, di questi a Rivolta ci sono 28 pazienti usciti da Crema e in fase di stabilizzazione; 16 pazienti sono in terapia semi intensiva, nessuno in terapia intensiva. Cittadini segnalati a domicilio: 2257; cittadini seguiti a domicilio: 175.
Nessun altro dato comunicato dall'ospedale.
Vaccinazioni effettuate: dato non comunicato dall'ospedale.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 13.37% (ieri 11.21%), 27.808 i nuovi positivi (ieri 28.372), in ospedale oggi ci sono 3405 pazienti (ieri 3411) e 259 degenti in terapia intensiva (ieri 264); in isolamento domiciliare ci sono 439.839 (+17.819); 74 vittime (ieri 70); i guariti 1.563.863 (ieri 9.926). In provincia di Cremona 1017 nuovi positivi (1103).
Per quanto riguarda l'Italia, sono 167.206 i nuovi casi di coronavirus (ieri 186.740). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 26 in meno (ieri 165 in più), per un totale di 20.001 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 29 in meno (ieri 9 in più), portando il totale dei malati più gravi a 1665. Oggi ci sono state 427 vittime (ieri 468); il tasso di positività è del 14.91% (ieri 13.36%). I guariti 143.028 (ieri 231.500)
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 48.7811.091 (90.37% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 47.122.953 (87.25%); terza dose: 31.138.488 (78.75%)
I dati sono forniti dalla Protezione civile.