Crema News - A Cremona Omicron va veloce

Regione, 09 gennaio 2022

Il matematico Giovanni Sebastiani, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), ha individuato le 32 province nelle quali l’epidemia di Covid-19 correva più velocemente alla fine del 2021, ovvero quelle in cui, nel periodo di tre settimane che termina il 2 gennaio 2022, l’incremento dei casi raddoppiava in un minore numero di giorni. "Le province con tempi di raddoppio inferiori o uguali a 4,5 giorni sono 32 e sono concentrate in tre blocchi di province contigue": uno composto dalle quattro province lombarde di Lecco, Bergamo, Monza e Brianza e Cremona; Parma in Emilia Romagna; tutte le province toscane esclusa Grosseto e le due umbre. A queste vanno aggiunte anche Rimini, Vibo Valentia ed Enna".


E' possibile prenotare la dose booster per i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 12 e i 15 anni. Anche per loro sarà somministrato il vaccino Pfizer indipendentemente dal vaccino utilizzato durante il primo ciclo. Le somministrazioni partiranno dal 10 gennaio. Qui il link alla piattaforma per prenotare:

https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/



Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 10.09% (il giorno prima era 10.66%); ricoverati in ospedale 3577 (3436); ricoverati in terapia intensiva 454 (464); i morti 63 (133); i guariti sono 1683 (1395).

Un anno fa a Crema: in ospedale 54 (54 il giorno prima) pazienti dei quali 15 (13) in terapia semi intensiva; 2 (2) in rianimazione; i morti nessuno (uno); i nuovi positivi sono 139 (18)


Sono 71 i pazienti in ospedale (sei in più), di questi, a Rivolta ci sono 11 pazienti usciti da Crema e in fase di stabilizzazione; 10 pazienti sono in terapia semi intensiva, due in terapia intensiva. Sono sette i ricoverati, nessun dimesso, un deceduto. Il sesto piano dedicato ai pazienti Covid è pieno ed è stato aperto anche il terzo piano. Cittadini segnalati a domicilio da ottobre 2020: 2053 (come ieri), dei quali attualmente seguiti 245 (cinque in più). Deceduti dall'ottobre 2020: 177 (ultimo decesso: 09 gennaio). Tamponi effettuati: 443.

 

Oggi 894 vaccinazione prenotate, ieri sono state effettuate 1604 vaccinazioni: 584 prime dosi; 169 seconde dosi; 851 terze dosi (541 under 12).


Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 19.3% (ieri 24.91%), 36.858 i nuovi positivi (ieri 48.808), in ospedale oggi ci sono 2887 pazienti (ieri 2607) e 244 degenti in terapia intensiva (ieri 237); in isolamento domiciliare ci sono 505.997 (+32.849); 38 vittime (ieri 20); i guariti 3684 (ieri 17.351). In provincia di Cremona 1188 nuovi positivi (1720).


Per quanto riguarda l'Italia, sono 155.659 i nuovi casi di coronavirus (ieri 197.552). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 717 in più (ieri 339 in più), per un totale di 15.647 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 38 in più (ieri 58 in più), portando il totale dei malati più gravi a 1595. Oggi ci sono state 157 vittime (ieri 184); il tasso di positività è del 15.67% (ieri 16.19%). I guariti 30.399 (ieri 52.529)

 

Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 48.263.292 (89.36% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 46.614.891 (86.31%); terza dose: 22.846.936 (73.70%)


I dati sono forniti dalla Protezione civile.