Crema News - 48 vaccinati a Crema

31 dicembre 2020

Partite oggi le vaccinazioni. Sono 48 gli operatori sanitari che si sono sottoposti al vaccino. Sabato secondo turno e poi da lunedì il munero degli operatori sarà aumentato. Dopo la prima vaccinazione c'è già l'appuntamento per il richiamo, che verrà inoculato 21 giorni dopo la prima iniezione.

In ospedale ci sono 63 pazienti (tra Crema e Rivolta d'Adda), sei in meno di ieri. Tra questi, 14 sono in terapia semi intensiva (sette in meno). Ci sono due pazienti in rianimazione (come ieri). I pazienti che arrivano da fuori cremasco sono 34, come ieri. A Rivolta ci sono 11 persone in riabilitazione cardio polmonare (come ieri). Nelle ultime 24 ore sei dimessi e uno ricoverato. I deceduti, dal 16 ottobre, sono 67, uno nella giornata di oggi. Sono 453 dal 16 ottobre le persone che hanno fatto ricorso all'assistenza domiciliare (come ieri), mentre attualmente ci sono 58 persone in monitoraggio e in attesa di tampone (come ieri). I tamponi eseguiti nel tendone sono 158, al pronto soccorso 99; qui gli accessi sono stati 121 dei quali 18 con sospetto di coronavirus; tra questi, uno ricoverato e 18 ricoverati per altre patologie. In ospedale ci sono 203 pazienti ricoverati per altre patologie (uno in meno).


In Lombardia, sfiorati i 400mila guariti dal 1° marzo; indice di positività su di quasi 5 punti; meno malati in ospedale, ma sale il numero nelle terapie intensive. I positivi dal 1° marzo sono 470.015 (+3859, +0.83%; ieri +1673, +0.36%; 197 debolmente positivi); in ospedale oggi ci sono 3437 pazienti (-180, -4.98%; ieri -17, -0.47%); in terapia intensiva ci sono 487 degenti (+8, +1.67%; ieri -17, -3.43%); i deceduti dal 1° di marzo sono 25.123 (+85, +0.34%; ieri +80, +0.32%); i guariti dal 1° di marzo sono 399.157 (+2147, +0.54%, ieri +3015, +0.79%); i tamponi lavorati sono stati 32.858 (ieri 23.878) e l'indice di positività schizza a 11.74% (ieri era il 7.01%).


Per quanto riguarda le province:

Prov./ ieri/ oggi/ aumento

MI       168.103 / 169.209 + 1106

VA     51.095 / 51.745 +650

MB     46.412 / 46.573 +161

BS     42.361 / 42.951 +590

CO     33.480 / 33.763 +287

BG      28.498 / 28.648 +150

PV     24.639 / 24.907 +268

MN     16.311 / 16.570 +259

CR     14.402 / 14.480 +78

LC     12.989 / 13.080 +91

LO     10.565 / 10.634 +69

SO     8428 / 8552 +124




Per quanto riguarda le regioni (in ordine di aumento percentuale di nuovi positivi, ieri su oggi). Forbice più ampia oggi, con la Calabria che registra +1.9% di casi in aumento e nove regioni con incremento superiore all'1%.

Veneto 253.875: + 4800, +1,93% (ieri +2986 casi)

Puglia 90.964: +1661, +1,86% (+1470 casi)

Friuli Venezia Giulia 50.027: +877, +1,78% (ieri + 803 casi)

Marche 41.624: +703, +1,72% (ieri + 585 casi)

Calabria 23.920: +402, +1,71% (ieri +449 casi) 

P.A. Trento 21.840: +320, +1,49% (ieri +197 casi) 

Sicilia 93.644: +1299, +1,41% (ieri + 1084)

Molise 6.528: +88, +1,37% (ieri +14 casi)

Basilicata 10.826: +147, +1,36% (ieri + 113 casi) 

Abruzzo 35.314: +456, +1,31% (ieri +278 casi)

Emilia-Romagna 171.512: + 2116, + 1,25% (ieri +1427 casi)

Sardegna 31.113: +368, +1,2% (ieri +328 casi)

Lazio 163.051: +1767, + 1,1% (ieri +1333 casi)

Umbria 28.960: +300, +1,05% (ieri +347 casi)

P.A. Bolzano 29.494: +260, +0,89% (ieri +220 casi)

Campania 189.673: +1554, + 0,83% (ieri +930 casi) 

Lombardia 478.903: + 3859, + 0,81% (ieri +1673 casi)

Liguria 60.469: +472, +0,78% (ieri +415)

Piemonte 197.828: + 1367, + 0,7% (ieri +1046 casi)

Toscana 120.328: +632, +0,53% (ieri +460 casi) 

Valle d’Aosta 7.273: +29, +0,4% (ieri +14 casi)


Per quanto riguarda l'Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 2.107.166 persone hanno contratto il virus: i nuovi casi sono 23.477 rispetto al giorno prima, + 1,13% (ieri 16.202). I decessi odierni sono 555, +0.75% (ieri 575), per un totale di 74.159 vittime da febbraio. Le persone guarite o dimesse sono 1.463.111, complessivamente: 17.421 (+ 1,21%) quelle uscite oggi (ieri 19.960). Il numero degli attualmente positivi torna a crescere, 5501 in più (ieri 4333 in meno), e sono ora 569.896 (+ 0,97%, ieri erano 564.395).

Campanello d’allarme anche per le terapie intensive, che tornano a salire (+27, ieri -21), con 202 nuovi ingressi giornalieri: sono ora 2555 in tutto. Buon calo invece per i ricoveri ordinari, 415 in meno (ieri 96 in meno), 23.151 in tutto.

I tamponi sono stati 186.004, ovvero 16.959 in più rispetto a ieri, mentre il tasso di positività è 12,6%.

Praticamente tutte le Regioni sono in crescita, a partire dal Veneto che oggi schizza a 4800 contagi in più, seguita da Lombardia (+3859), Emilia Romagna (+2116), Lazio (+1767) e Puglia (+1661).

I dati sono forniti dalla Protezione civile.


Nella foto, mascherina anche a Capodanno