
Offanengo, 24 febbraio 2022
(AG) Di fatto iniziata la collaborazione tra il comune di Offanengo e l’associazione Rangers d’Italia in tema di tutela dell’ambiente e del contrasto agli abbandoni dei rifiuti. Un nuovo servizio (i primi risultati saranno resi noti a breve) che va ad aggiungersi alle azioni messe già messe in campo dal comune: investimenti in strumenti tecnologici come le foto trappole acquistate tramite un bando regionale. I Rangers hanno svolto attività di vigilanza sul territorio e di accertamento delle violazioni previste dal regolamento di polizia urbana, essendo qualificati come ispettori ambientali. Il lavoro dei Rangers non si limitato ai soli pattugliamenti ma ha incluso attività di educazione e informazione ambientale nonché di controllo delle normative relative alla tutela degli animali.
Il vicesindaco Daniel Bressan aveva dichiarato: “La convenzione è un’ulteriore stretta per contrastare l’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale. Sin dal primo incontro con i Rangers, che è proseguito fino alla stesura della convenzione che abbiamo firmato, è stata chiara la comunione di intenti tra il nostro comune e l’associazione sul tema dell’ambiente. E’ apparso però evidente che questa iniziativa non poteva essere esclusiva del nostro comune ma doveva avere un respiro più ampio. Abbiamo quindi coinvolto i comuni che fanno parte del corpo di polizia intercomunale, trovando l’immediata disponibilità delle amministrazioni di Madignano e di Sergnano”.
Nella foto, un Ranger