
Vailate, 27 dicembre 2021
Nuovo, prestigioso incarico per Elisa Maffioli, la trentaquattrenne docente e ricercatrice di origini vailatesi che da anni vive e lavora negli Stati Uniti d’America. Al ruolo di professore alla University of Michigan, dove insegna “Global health” (salute globale) ed Economia agli studenti del master di “Health Management and Policy” (traducibile in “Gestione delle politiche della salute”), il più prestigioso al mondo in questo settore, ha aggiunto quello di direttrice del “Development innovation lab”, il nuovo laboratorio di Economia dello Sviluppo fondato dal professor Michael Kremer presso la Chicago University. Per la cronaca Kremer è nientemeno che un premio Nobel. Ne è stato insignito nel 2019, per l’economia, grazie al suo approccio sperimentale nella lotta alla povertà globale. Laureata in Economia e Scienze Sociali alla Bocconi di Milano, Elisa ha svolto il dottorato alla Duke University di Durham, nella Carolina del Nord, su diversi progetti legati ai problemi di salute nei Paesi in via di sviluppo di Asia, Africa ed America Latina. Poi l’incarico alla University of Michigan, ed ora quello alla Chicago University. “Dove mi occupo –precisa lei stessa- di fare ricerca su acqua e salute (“Water and Health”), un programma che ha risvolti in tantissimi Paesi. Nello specifico mi sto concentrando sul Kenya”. Per Elisa è un momento magico anche nella vita privata. Sposata con Emanuele, fra qualche mese diventerà mamma visto che sta aspettando un maschietto. Quanto al suo futuro professionale “Per i prossimi quattro o cinque anni –dice-, c’è ancora l’America. È un Paese che per quello che facciamo noi, vale a dire la parte di ricerca, ti dà delle opportunità incredibili”.
Nella foto, Elisa Mattioli