
Rivolta d’Adda, 08 gennaio 2022
Fabio Calvi, sindaco di Rivolta dal 2011 all'inizio dell'ottobre scorso, si è dimesso da consigliere comunale di minoranza. Una rinuncia all'incarico che segna il suo addio alla politica (anche se "politico" lui non ha mai amato definirsi).
"La decisione di dimettermi (sancita in una lettera protocollata in comune il 31 dicembre scorso) - spiega - non è improvvisata. Il lavoro che ho fatto assieme al mio gruppo è arrivato al termine. Vorrei concludere la mia vita politica prima della pensione (Calvi ha 65 anni) dedicandomi esclusivamente alla mia professione di medico di base, che esercito dal 1986. Sono convinto che quasi trent'anni di impegno pubblico suddivisi fra gli 8 alla presidenza della Fondazione Asilo Infantile, i 5 come vicesindaco e assessore all'urbanistica e all'ambiente nella giunta del sindaco Marta Mondonico, i 5 come capogruppo di minoranza e gli ultimi 10 come sindaco possano bastare".
Al posto di Calvi entra in consiglio comunale, nelle file del gruppo di minoranza RivoltiAmo, Marta Andreola, prima dei non eletti alle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre scorsi. Lunedì, alle 19, si terrà il consiglio comunale per la surroga.
Nella foto, Fabio Calvi