Crema News - Commedie, musica e divertimento

Casale Cremasco, 01 luglio 2021

Torna puntuale Estate in riva al Serio, la rassegna estiva organizzata dal Comune.

Prenderà il via sabato 3 luglio alle 21:00 sul palco allestito appositamente in piazza. La rassegna proseguirà per tutti i sabati di luglio ed agosto per un totale di nove serate per altrettanti spettacoli proposti da compagnie del territorio.

Sul palco si alterneranno, quindi, gli Schizzaidee di Bolzone, la Compagnia El Turass di Castelleone, l’Associazione di Teatro Solidale Rosso di Scena, la Compagnia Sentichiparla di Cremona, il Gruppo teatrale La lampada, e a seguire altri spazi anche per la musica, il canto e la danza con il duo Zilioli - La Fauci, il ballo liscio di Samy in occasione della vigilia di Ferragosto, poi il concerto dei I-Pop per finire con il teatro dialettale del Barlafuss di Agnadello.

Un ampio ventaglio di proposte nel segno della qualità artistica e della leggerezza per passare insieme qualche serata divertendosi. L’ingresso agli spettacoli è gratuito. La direzione artistica è sempre di Francesco Rossetti, che personalmente terrà un laboratorio di burattini il pomeriggio del 24 luglio nel parcheggio dietro il comune.

Sabato 3 luglio, a inaugurare questa nuova edizione del festival, gli Schizzaidee di Bolzone presenteranno la commedia dialettale 47 morto che parla, risate garantite.

La rassegna al settimo anno, è diventata una tradizione che la pandemia non ha interrotto e anche l’anno scorso si è svolta regolarmente nel rispetto rigoroso delle norme anticovid vigenti in quel periodo.

«E'- spiega il sindaco Antonio Grassi- un momento di aggregazione e di socializzazione molto apprezzato dai cittadini. Inoltre, non è da sottovalutare che la rassegna è un palcoscenico che permette di esibirsi agli artisti del territorio: mi preme sottolineare che l’organizzazione è totalmente gestita dai dipendenti comunali e dai consiglieri. Ringrazio entrambi. Infine mi preme sottolineare il lavoro del direttore artistico Rossetti che si prodiga per offrire spettacoli di qualità nonostante le poche risorse a disposizione».

La manifestazione viene organizzata anche grazie a un contributo dell’Associazione Popolare Crema per il Territorio.


Nella foto, gli Schizzaidee