
Offanengo, 06 agosto 2025
Nell'ambito dei servizi "Smart" volti a garantire la sicurezza urbana e la convivenza civile, la polizia locale Intercomunale di Offanengo ha intensificato i controlli sul territorio comunale, concentrandosi in particolare sullo stato di residenza e ospitalità dei cittadini extracomunitari.
Le verifiche hanno portato alla luce diverse situazioni irregolari. In un'abitazione, è stata riscontrata la presenza di alcuni cittadini di origine asiatica per i quali non era stata effettuata la dovuta segnalazione. Per tale violazione, il locatario dell'immobile è stato multato di circa 1300 euro, ammenda calcolata in base al numero di persone non censite.
In un altro intervento, gli agenti hanno riscontrato condizioni igienico-sanitarie precarie all'interno di un'abitazione, trovata in uno stato di grave incuria e scarsa pulizia. L'inquilino dell'immobile è stato formalmente invitato a ripristinare le minime condizioni di decoro e igiene.
La polizia locale ha reso noto che i controlli proseguiranno per tutta l'estate, al fine di assicurare il rispetto delle normative vigenti e promuovere la sicurezza urbana sul territorio di Offanengo.
"L’attività condotta rappresenta un’importante dimostrazione dell’efficacia del nostro corpo intercomunale – ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla Sicurezza, Daniel Bressan. – La nostra visione è quella di una polizia locale che non si limiti alla gestione del traffico o dei servizi di routine, ma che diventi un vero e proprio presidio di legalità, a complemento delle altre forze dell’ordine. Il controllo delle situazioni abitative precarie e delle irregolarità relative alla residenza e all’ospitalità costituisce un ulteriore strumento di tutela del territorio. Già in passato, queste attività avevano permesso di individuare la presenza di persone irregolari sul territorio, a conferma della necessità di mantenere alta l’attenzione su questi aspetti".