Dal territorio, 12 novembre 2025

(Annalisa Andreini)  Richiamati friarielli, salame felino e crema al salmone.

Dopo un’estate di fuoco altri richiami alimentari anche in autunno.

Il ministero della Salute ha richiamato, nello scorso weekend, un lotto di friarielli “broccoli alla napoletana” in olio di semi di girasole con il marchio Sapurè, i Sapori di Pina per rischio botulino, ovvero la presenza sospetta di Clostridium botulinum.  Il prodotto in questione si presenta in vasetti da 940 grammi con il numero di lotto SAP/BR/85R e il termine di conservazione 30/03/2028. Lo stabilimento di produzione si trova a Pagano, in provincia di Salerno.

Altro prodotto richiamato, in forma precauzionale, un lotto di Salame Felino IGP venduto con i marchi  Salumeria Farnese e Pascoli del Fattore. Entrambi i marchi sono stati prodotti dal Prosciuttificio San Michele e lo stabilimento si trova a Lesignano De’ Bagni in provincia di Parma. Il marchio di identificazione è CE IT 1019 L. Il salame richiamato per sospetta presenza di salmonella è venduto sottovuoto, in pezzi da 300 grammi, con il numero di lotto U2536016 e con scadenza 21/12/2025. 

E terminiamo le segnalazioni da parte del ministero della Salute con il richiamo di due lotti di Crema di salmone, a marchio Tuttogusto, prodotta dall’azienda Ali-Big Industria Alimentare, a causa della presenza di un claim fuorviante.  Nell’etichetta, infatti, è dichiarato che non esistono allergeni secondo la ricetta (No allergen according to the recipe) e invece nel prodotto risultano presenti due allergeni: salmone e latte. Il prodotto si presenta in lattine da 400 grammi con i numeri di lotto LR04843440 e LR14643966 con scadenza 23/08/2026 e 01/12/2026. 

Si raccomanda pertanto di non consumare i prodotti con i lotti indicati e di riportarli al punto di acquisto.