Agnadello, 23 gennaio 2023

(Glm) Sale l’addizionale comunale all’Irpef che per quest’anno passa dallo 0,5 allo 0,7% con un’esenzione totale per redditi fino a 13.499.99 euro annui. 

“L’aumento –spiegano dal Comune- è parametrato sulle necessità emergenti dalle maggiori spese previste, dall’aumento dei costi dell’energia a quello dei costi delle materie prime. L’incremento garantito dovrebbe essere di circa 148.000 euro, passando da 235.000 e 383.000 euro”. 

Tuona l’opposizione. “Ma davvero –si chiede il capogruppo consiliare di Lista per Agnadello Giovanni Calderara- le casse comunali del nostro paese sono messe tanto male da rendere necessari tutti questi aumenti? Parrebbe di no, considerando i consistenti avanzi di amministrazione accertati negli esercizi precedenti e la tabella dimostrativa del risultato presunto attinente al 2022, che è stato stimato in complessivi 600.691 euro costituiti da accantonamenti (più o meno giustificati) per 340.740 euro, una parte vincolata per 16.122 euro ed una parte comunque disponibile di 243.828 euro. Nessun conto in rosso, quindi, ma conti in attivo ed un indebitamento pregresso prossimo allo zero. Nonostante ciò, il sindaco e la sua squadra hanno messo le mani avanti, infilandole direttamente nelle tasche degli agnadellesi”.


Nelle foto, Calderara e Samarati