
Sergnano, 23 novembre 2022
(Valentina Ricciuti) “Il 2023 sarà l’anno in cui realizzeremo tre grandi progetti per il comune di Segnano - dichiara il sindaco Angelo Scarpelli - come promesso in campagna elettorale. I lavori inizieranno prima della primavera dell’anno prossimo e saranno ultimati entro il 2024. Ci occuperemo della riqualificazione del parco Tarenzi grazie a 500mila euro di fondi regionali e 300mila della Stogit. Riqualificheremo un vecchio stabile che diventerà polo culturale aperto a tutte le associazioni e alla banda cittadina. Altri 400mila euro, di cui 50mila di Linea gestioni, verranno utilizzati per la messa a norma della piazzola ecologica e del magazzino comunale. 200mila euro, sempre di fondi Stogit, verranno impiegati per la riqualificazione del centro sportivo e l’ampliamento del bar".
I fondi Stogit a disposizione sono in totale 1,1 milione di euro e sono stati riconosciuti dall’azienda a titolo di compensazione ambientale al nostro comune a seguito della proroga di concessione dello stoccaggio.
“Al netto dell’aumento dei costi della manodopera e dei materiali - continua il sindaco - con ciò che avanzerà, sistemeremo il parco giochi del villaggio S.Antonio e altri 30mila euro verranno utilizzati per la pensilina della fermata autobus della frazione Trezolasco. Tutti gli interventi prevedono l’installazione di pannelli fotovoltaici che ci consentiranno di non far lievitare le spese comunali. I progetti sono già stati validati anche da regione Lombardia e presto verranno votati in consiglio comunale”.
In arrivo anche l’approvazione del bilancio comunale:
“Dovremmo riuscire a chiudere in pareggio, con un bilancio di poco sotto i 4 milioni di euro. Dovremo tagliare le spese poiché abbiamo avuto un aumento dei costi delle bollette. Il governo finora ha compensato per il 30% ma attendiamo nuovi fondi. La cosa importante è che non abbiamo aumentato le tasse ai cittadini: tari ed imu rimarranno invariate”. - conclude il sindaco Scarpelli.
Nella foto, il sindaco Angelo Scarpelli