
Crema, 14 novembre 2023
"Mi dispiace, ma così non si può continuare: ci fermiamo".
Sono le parole dell'organizzatore della stagione teatrale Stelline, giunta quest'anno alla XVII edizione. In programma, nella prima parte dieci commedie con dieci compagnie diverse e nella seconda parte almeno dodici. Stagione che da sempre ha il suo seguito, che porta a S. Bernardino le compagnie dilettantistiche provenienti non solo dal cremasco e dalla provincia, ma anche dalle zone limitrofe, quest'anno ha dovuto fare i conti con un problema mai messo in conto: una caldaia.
L'impianto di riscaldamento si è rifiutato di partire, lasciando al freddo il teatro. Sabato scorso, al gelo, la compagnia Teatrodipietroa ha voluto onorare l'impegno, recitando senza riscaldamento. C'era una stufa del tutto inadeguata e che a un certo punto si è messa a far pure rumore e si è dovuta spegnere. Gli spettatori, pochi e coraggiosi, hanno seguito la bella commedia con il cappotto. Ma alla fine l'organizzatore ha detto basta. Inutile continuare. Così, obtorto collo, le ultime due rappresentazioni, programmate per il 18 novembre (compagnia di Cremona Senti chi parla) e il 2 dicembre (compagnia di Agnadello I Barlafuss) sono state annullate e rinviate a quando la caldaia sarà rimessa in grado di scaldare.
Le previsioni dicono prima Natale.